Viaggio Arrampicata Sardegna
400

Started on Novembre 6, 20228 giorni

Sardegna, da scoprire Sardegna da vivere, una delle ultime frontiere della arrampicata in Europa e di sicuro la più incontaminata. Andremo a visitare le falesie immerse in un mondo che si sembra fermato, dove profumi sapori e aria pulita fanno da contorno a splendide giornate d ‘arrampicata. Soggiorneremo in zona Ierzu. Il piccolo borgo si trova a circa 2 ore di macchina da Cagliari, dolcemente adagiato a pochi chilometri di distanza dal mare su un entroterra che protegge le sue antiche tradizioni. In questa area sono nati degli importantissimi siti di arrampicata su pareti ruvide e ricche di appigli che rendono la scalata elegante e varia, adatta a tutti i livelli dal principiante al professionista.

La vicinanza del mare e le pareti assolate, ci regaleranno calde giornate di scalata invernale durante il giorno, e alla sera potremmo vivere la bella atmosfera fatta di gente genuina e i profumi della tipica cucina Sarda.

Porta con te la voglia di arrampicare e divertirti, a tutto il resto ci penso io! Attrezzatura, preparazione, consigli tecnici e soluzioni sono già pronti.

Chi può partecipare al viaggio arrampicata

  • PRINCIPIANTI che non hanno mai provato prima la gioia dell’arrampicata;
  • ESPERTI che desiderano approfondire e migliorare le proprie tecniche di scalata;
  • COPPIE di sportivi e non, troveranno un maggiore feeling tra loro;
  • SINGLE avranno nuovi compagni di cordata con cui condividere questa esperienza;
  • GRUPPI di amici che non si stancheranno di arrampicare sugli scogli per tuffarsi poi, in compagnia, nel deep blue;
  • FAMIGLIE con bimbi di tutte le età possono partecipare senza problemi alle lezioni.

Come si svolge il viaggio? Il programma.

Ritrovo dei partecipanti e briefing di apertura in Aeroporto.
Noleggio Macchina.

Da qui il viaggio in macchina di circa 2 ore ( a seconda dell aeroporto di arrivo) dove potremmo ammirare la splendida costa frastagliata.

La meravigliosa cittadina di Ierzu offre tutto quello di cui si ha bisogno: ristoranti e taverne, B&B appartamenti attrezzati, negozi specializzati per l’arrampicata e prodotti tipici locali; centri massaggio e pure un childcare per le esigenze dei genitori.

Un buon riposo nella propria sistemazione privata o condivisa e poi via di buon’ora per scegliere le falesie migliori e adatte a ciascun partecipante.

La Vostra Guida vi aiuterà nella distribuzione materiale ed equipaggiamento, seguendovi anche nell’avvicinamento alla falesia attraverso sentieri panoramici.

Le lezioni si svolgeranno al mattino e pomeriggio, una pausa pranzo permetterà anche di spostarsi per cambiare falesia.

Primo giorno: partenza da aeroporto ( diversi aeroporti italiani con molte compagnie), Cagliari, noleggio auto e trasferimento in circa 2 ore
Secondo giorno: arrampicata nelle varie falesie della zona
Terzo giorno: arrampicata nelle varie falesie della zona
Quarto giorno: arrampicata nelle varie falesie della zona
Quinto giorno: arrampicata nelle varie falesie della zona
Sesto giorno: arrampicata nelle varie falesie della zona
Settimo giorno: arrampicata nelle varie falesie della zona
Ottavo giorno: viaggio di ritorno

Quando si parte?

Prossima data di partenza Domenica 13 Novembre, rientro Domenica 20 Novembre 2022.

Quanto costa?

 Euro 400 a persona con un numero minimo di 6 persone, sconti per gruppi già formati